MATERIALI PLASTICI RINFORZATI
DA FIBRE
Nel mondo dello yachting si
sentono spesso espressioni come “Laminato hi-tech”, “Composito”, “Fibre
aramidiche”, laminati di carbonio” ecc ecc. Queste espressioni sono il più delle
volte dei puri gadget commerciali e ben pochi cantieri ed ancor meno armatori
conoscono in realtà i differenti valori tecnici e le differenze tra questi
materiali e tecniche di lavorazione.
Se si osservano le barche
costruite al mondo oggi è sorprendente scoprire che il livello tecnologico
utilizzato realmente è molto, molto basso, la maggior parte dei cantieri di
fatto utilizza gli stessi materiali e le stesse tecniche che si utilizzavano
venti anni fa.
Siccome materiali e tecniche
utilizzate per costruire un laminato sono il fattore principale che influenza le
caratteristiche finali del prodotto, passiamo in rassegna brevemente alcuni
dati:
Qualunque laminato FRP (Fiber
Reinforced Plastic) ha due componenti fondamentali: resina e
fibre.
-
Fibre.
Le fibre di un laminato sono
la parte che sopporta la maggior parte dei carichi cui è sottoposto; le fibre
sono letteralmente la parte del laminato a cui si affida il compito di
sopportare i carichi, mentre le
-
Resine.
Hanno lo scopo di creare un
legame tra le fibre: in altre parole sono il collante che tiene insieme le
fibre “in colonna” quando sono sotto carico.

|